Queste foto sono state scattate con la fotocamera digitale Canon 350D cui è stato rimosso il filtro passa basso posizionato di fronte al sensore APS-C e sostituito con un filtro Baader che permette alle emissioni H-alfa di arrivare fino al sensore. Siamo negli anni che vanno dal 2005 al 2010 e la tecnologia digitale comincia a prendere il sopravvento. Non si stampano più foto in bianco e nero in camera oscura, ma si riprendono immagini a colori , il procedimento di elaborazione viene effettuato in “camera chiara” al computer e le foto si stampano con la stampante a getto di inchiostro. Le foto proposte sono state registrate in alta montagna, nel Parco dell’Aspromonte o sui monti Nebrodi, lontano dall’inquinamento luminoso delle città. Non sono più pose singole dalla durata di ore, ma una decina di scatti per oggetto celeste con esposizioni di 5 /7 minuti, che verranno poi sommate ed elaborate nel tentativo di registrare i dettagli più fini. In attesa di compiere il passo definitivo: il CCD monocromatico + ruota portafiltri.
Cliccare sulle icone delle foto per accedere alla galleria fotografica
|